
Contenitori da Crioconservazione “d’elite” da Wheaton
07/11/2013WHEATON, azienda leader nella produzione di consumabili e vetreria da laboratorio, ha lanciato sul mercato i nuovi contenitori criogenici CryoELITE, una soluzione semplice ma efficace per la preservazione criogenica di campioni biologici. La sfida in questo settore è quella di manetenere inalterato il campione nel tempo, evitando contaminazioni in fase di produzione. Per raggiungere gli elevati standard richiesti per questo tipo di contenitore, l’azienda realizza i contenitori in ambiente sterile e completamente automatizzato, evitando qualsiasi contatto con personale o agenti esterni che potrebbero lasciare tracce di DNA o endotossine, aggiungendo inoltre o-ring in silicone al polipropilene. Le provette possono essere utilizzate per applicazioni tra i -156°C fino a 121°C, garantendo l’indeformabilità a causa dei cambiamenti di pressione indotti dai cambiamenti di temperatura e relativa espansione delle fasi liquide dei campioni , candidati ideali per le biobanche e per la preservazione di campioni biologici di origine umana, animale o vegetale. Di seguito alcune caratteristiche del prodotto, venduto in confezioni da 25, in cartone da 250 pz a circa 300$. In italia i prodotti Wheaton sono distribuiti principalmente da Thermo Fisher Scientific e da VWR
- Imboccatura ampia per campioni tissutali.
- Tappo in polipropilene vergine che supera ampiamente le specifiche DOT e IATA.
- Certificato per essere privo di RNase/DNase e endotossine.
- Stabile ed impilabile.
- Superficie trasparente ma opaca per scrittura facilitata.
- Range di temperatura: da -196C a 121C.
- Non-citotossico, non-mutagenico USP, testato per Classe VI.
- Sacchetti da 25 in contenitori da 250pz.