
Monitoraggio temperature su Cloud, Testo Saveris apre la strada
20/10/2014Il Monitoraggio di temperatura e umidità è importante dove le condizioni climatiche non corrette possono avere conseguenze drastiche ; una temperatura troppo bassa in frigoriferi per farmaci può influenzare negativamente l’efficacia dei vaccini, mentre una eccessiva umidità dell’aria nei musei può danneggiare le superfici di preziosi oggetti esposti, e nella produzione alimentare una temperatura troppo elevata può accelerare il deterioramento dei prodotti sensibili.
Il sistema Saveris 2 basato su cloud dall’azienda Testo è stato progettato in modo che i clienti possano controllare i livelli di temperatura e umidità facilmente, sempre e ovunque, senza dover compromettere la sicurezza o preoccuparsi di disporre di una piattaforma compatibile con il software .
Il team di sviluppo del prodotto Testo ha deciso di utilizzare la tecnologia cloud perché permette di memorizzare informazioni in remoto con accesso ai dati da qualsiasi location ed in qualsiasi momento, e poter reagire ai problemi con protocolli di sicurezza e di emergenza adeguati.
Questo riduce la pressione sul singolo individuo o tecnico, evitandogli di essere costantemente sul posto per tenere sotto controllo i valori di misura, e aumenta sensibilimente i tempi di risposta alle emergenze con notifiche a più soggetti contemporaneamente .
Se la temperatura o livelli di umidità oscillano oltre i livelli soglia viene inviato un avviso via SMS ed e-mail ai responsabili, consentendo la messa in atto di misure per evitare qualsiasi perdita di prodotto.
I dati vengono estratti e memorizzati in modalità wireless e possono essere raggiunti semplicemente accedendo alportale cloud che permette una facile visualizzazione delle informazioni, attraverso un browser internet standard , quindi non è necessario alcun software o configurazione, tramite un computer, tablet o smartphone .
Inoltre, quando sul posto con Saveris 2, gli utenti possono eseguire la scansione di ogni Saveris logger incorporato tramite codice QR, che li porterà alla pagina Cloud protetta dedicata ai dati estratti dal registratore in questione, che consente la valutazione immediata dei singoli sensori.
Il sistema Saveris 2 è stato progettato con la possibilità di espansione da pochi sensori fino a centinaia, per grandi laboratori ospedalieri o centri trasfusionali.