Protocollo di laboratorio per test di retrazione del coagulo.
Una retrazione del coagulo anormale può indicare un numero anormale di piastrine, quantità o struttura di glicoproteine, livelli o struttura del fibrinogeno fuori norma. Il test è utilizzato anche per il test di farmaci anticoagulanti.
SOLUZIONI DA PREPARARE
- Buffer di retrazione del coagulo: 400 mL di PBS x1 + 10 mL di PBS-MgCl2 (MgCm2=4g/L) + 10 mL PBS-CaCl2
- Soluzione di Trombina = 7 µl di Trombina (1250U/mL) + 1 mL di buffer di retrazione del coagulo
METODICA
Utilizzare sangue intero o plasma ricco di piastrine (PRP)- Per ottenere il PRP, raccogliere 500 µl di sangue con 50 µl di anticoagulante, acido citrato destrosio (ACD)
- Aggiungere 600 µl di PBS, centrifugare una volta a 10°C e 1200 rpm (su GR 412 della Joan)
- In una provetta in vetro da centrifuga aggiungere 100 µl di PRP e 160µl di buffer per retrazione del coagulo, con 50µl di soluzione di trombina (8 U/mL) e 5-10 µL di eritrociti (per la visualizzazione). Agitare brevemente.
- Usare una pipetta di Pasteur a fondo cieco sul fondo della provetta, mettendo il tutto a 37°. Controllare la formazione del coagulo e retrazione, il tempo in condizioni normali varia da 60 a 90 secondi. Misurare il volume della soluzione rimanente, annotare colore e scattare fotografia.