
Staminali pluripotenti da una singola goccia di sangue, nuova tecnica brevettata
01/06/2014Gli scienziati presso l’Istituto di biologia molecolare e cellulare A * STAR di Singapore hanno sviluppato una tecnica di prelievo di staminali tramite “finger – prick”, ossia prelievo di una singola goccia di sangue dalla punta delle dita, risucendo a prelevare cellule staminali pluripotenti ( hiPSCs ) da moltiplicare e riprogammare. Questa tecnica è la prima nel suo genere ed è stata depositata per il brevetto internazionale. Gli attuali metodi applicati per generare hiPSCs coinvolgono sia grandi quantità di sangue che misure invasive come la raccolta del midollo osseo.
Gli scienziati sono stati anche in grado di riprogrammare le hiSPCs utilizzando un approccio DIY (Do It Yourself) per raccolta del campione. Con una corretta informazione ed istruzioni di stoccaggio, i donatori raccolgono il proprio sangue in autonomia in un ambiente domestico normale, campione che viene poi consegnato al laboratorio per la riprogrammazione. I globuli rossi rimangono stabili per 48 ore e possono essere coltivati per 12 giorni di espansione nel substrato specifico. L’ idea è quella di estendere questa nuova tecnica basata su prelievo dalle dita a livello globale per reclutare donatori da una popolazione eterogenea, eliminando così la necessità di un centro con personale addestrato.
Questi prelievi di una singola goccia di sangue non sono solo sufficienti per la riprogrammazione delle cellule staminali hiPSCs ma permettono anche altre procedure ed analisi, tra cui il sequenziamento del DNA e la sierotipizzazione del sangue. Lo sviluppo di questa tecnica migliorerebbe la fattibilità su larga scaladi una banca mondiale delle hiPSC. Ulteriori informazioni su questa tecnica ono disponibili sulla rivista Stem Cells Translational Medicine.