Un metodo per velocizzare e semplificare la rilevazione delle proteine nel sangue e nel plasma è stato scoperto, aprendo la possibilità di diagnosticare la presenza precoce di malattie infettive o di cancro durante la visita in […]
Alcuni Ricercatori dell’Università di Tokyo hanno sviluppato uno strato di pelle artificiale ultraflessibile, e hanno dimostrato il suo utilizzo con la creazione di un layer organico con diodi (OLED). Questa tecnologia consentirà la creazione di pelle elettronica […]
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo materiale bidimensionale che ricorda la struttura del grafene. Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Istituto di Mosca di Fisica e Tecnologia (MIPT) ha utilizzato simulazioni al computer per prevedere […]
Gli scienziati dell’Imperial College di Londra (ICL) e Houston Methodist Research Institute (HMRI), guidati da un ricercatore Italiano, hanno sviluppato un prototipo di nanoneedles che ha dimostrato di poter generare nuovi vasi sanguigni nei topi. […]
I Microarrays (conosciuti talvolta come micropiastre o biochip) sono molto richiesti per studiare il funzionamento delle proteine , per la scoperta di nuovi biomarcatori, di nuovi farmaci e per la diagnostica. Tra le prove utili per […]
La natura ha creato una varietà di sofisticate proteine “motrici”, alimentate ad ATP, in grado di convertire l’energia chimica in lavoro meccanico e giocare un ruolo essenziale nel trasporto e nella motilità cellulare. L’esistenza di […]
I Nanopori in grafene sono il salto tecnologico che molti ricercatori hanno cercato di raggiungere per ridurre il tasso di errore nel sequenziamento allo stato solido. I ricercatori della “École polytechnique fédérale” di Losanna in […]