
Un colorimetro per analisi “sul campo”, lontano dal laboratorio
28/11/2013La Sherwood Scientific ha esposto per la prima volta a MEDICA 2013 (20-23 Novembre 2013 Fiera Düsseldorf, Germania) il CHROMA 260uv, un colorimetro programmabile portatile. Lo strumento consente agli utenti di effettuare test enzimatici in luoghi difficili e remoti senza accesso ad un laboratorio attrezzato .
La capacità del colorimetro programmabile 260uv dil per operare nella regione prossima agli UV lo rende ideale per test clinici diagnostici basati su enzimi. Fino ad ora, eseguire test colorimetrici in campo era considerato pressoché impossibile, ma il colorimetro 260uv può essere utilizzato con una varietà di fonti di energia, tra cui una batteria per auto a 12V, rendendolo una soluzione privilegiata per l’uso in ospedali da campo e postazioni remote. Inoltre, il sistema può memorizzare fino a 100 metodiche, permettendo l’uso della maggior parte dei kit di test disponibili in commercio e di reagenti prodotti dagli utenti, aumentando ulteriormente la convenienza di tutto il sistema. In abbinamento al colorimetro, Sherwood ha anche realizzato un controller di tempertura per cuvette, che può essere gestito direttamente dal software integrato nel colorimetro. I prodotti della Sherwood Scientific sono distribuiti ufficialmente in Italia da Bibby-Scharlau Italia S.r.l. (ex Bibby Scientific, acquisita da Scharlau a fine 2012).
nota: il colorimetro è uno strumento che analizza l’assorbimento di lunghezze d’onda nello spettro della luce visibile da parte di una soluzione. Viene considerato come il “fratello minore” dello spettrofotometro, che può invece operare a frequenze nell’Infrarosso ed Ultravioletto.