
Organomation, il nuovo evaporatore ad azoto N-EVAP a 20 posizioni
18/06/2013Si aprono nuove frontiere per i tecnici di laboratorio con la presentazione sul mercato del nuovo evaporatore automatico ad azoto a 20 posizioni N-EVAP della Organomation.
Gli obiettivi concretamente perseguibili grazie a questo nuovo strumento appaiono di rilevante importanza: la riduzione della percentuale di errore umano e la riduzione dei tempi di analisi.
In particolare la “riduzione dell’errore umano” – dichiara Anthony Sacino, tecnico alle vendite della Organomation – raggiunge valori “davvero avanzati”. La Organomation dichiara di essere consapevole delle pressioni a cui sono sottoposti i laboratori perché completino gli esperimenti in maniera efficiente e veloce e sottolinea che questo ultimo prodotto è la propria risposta a queste esigenze.
La Organomation produce e distribuisce diverse linee di evaporatori ad azoto per la preparazione di campioni nelle analisi chimiche. I prodotti N-EVAP, MULTIVAP, MICROVAP, S-EVAP e ROT-X-TRACT sono stati utilizzati negli ultimi 50 anni in moltissimi laboratori in tutto il mondo. La gamma N-EVAP, in particolare, propone diversi strumenti che prevedono dalle 6 alle 25 posizioni di campionatura; questi evaporatori utilizzano un flusso discendente di azoto regolabile che consente il pieno controllo della distribuzione di azoto ai campioni, evitando qualsiasi spreco. Questa tecnologia, associata a un calore uniforme applicato attraverso bagni a secco o ad acqua, produce un incremento nell’evaporazione del solvente nei campioni garantendo un notevole risparmio.
Il nuovo evaporatore ad azoto unisce la ormai sperimentata tecnologia N-EVAP all’automazione delle operazioni e offre una soluzione unica nel suo genere per il mercato della preparazione dei campioni. Gli strumenti e le apparecchiature della linea N-EVAP si sono rivelati estremamente efficaci nella rimozione di residui di solvente nella cromatografia preparativa sia utilizzando il metodo della fase solida (SPE) che della fase liquida (LPE).
L’evaporatore ad azoto a 20 posizioni N-EVAP è lo strumento più evoluto disponibile ad oggi nella gamma Organomation e combina la tecnologia N-EVAP, conosciuta e utilizzata ormai da anni, con l’automazione di più recente introduzione e con una auto generazione di azoto opzionale. L’unità può funzionare in modalità automatica o manuale grazie ad un particolare sistema pneumatico. La modalità automatica rimuove i campioni dal mezzo di riscaldamento quando il tempo pre-impostato è trascorso. I campioni possono anche essere rimossi manualmente al termine del processo; il ciclo di concentrazione automatizzato riduce drasticamente la possibilità di errore umano e di contaminazione incrociata. Il sistema opzionale di generazione di azoto fornisce un flusso di azoto puro al 99,9% senza i limiti, gli inconvenienti (e i costi) di un cilindro a gas. Un sistema digitale assicura all’operatore un controllo temporizzato del flusso di azoto e della temperatura del bagno.
L’unità di produzione di azoto può essere utilizzata in modalità stand-alone (da sola), oppure collegata ad un sistema di controllo, secondo le specifiche esigenze o la necessità contingente. I costi di manutenzione dell’apparecchiatura sono ridotti al minimo, e questo aspetto, unito all’efficacia del dispositivo, garantisce una equa remunerazione e una performance globale che si presenta eccellente. L’evaporatore automatico N-EVAP si ripaga nell’arco di 3-5 anni e ciò dipende dalla frequenza e dalla modalità di utilizzo.
La Organomation fornisce soluzioni per la preparazione di campioni in chimica analitica dal 1959; l’azienda produce strumenti fatti a mano dal livello di qualità molto elevato, fin dai suoi albori. La Società stessa nasce come conseguenza del successo del primo evaporatore ad azoto mai ideato ed immesso sul mercato, inventato dal suo fondatore, il dottor Neal McNiven.
Nel corso degli anni la Organomation si è specializzata nella costruzione e commercializzazione di strumenti di laboratorio con caratteristiche superiori a prezzi accessibili, fino a divenire una delle aziende leader per le linee di evaporatori di azoto e di estrattori di solvente.