Testo Saveris, monitoraggio della temperatura in laboratorio

Testo Saveris, monitoraggio della temperatura in laboratorio

11/10/2013 Off Di LabIta

Monitoraggio della tempratura in laboratorio con testo saverisMolti prodotti medici e campioni di laboratorio, quali anticorpi e vaccini come l’insulina, devono essere mantenuti ad una temperatura tra i 2°C e gli 8°C per garantire la loro efficacia; a temperature più alte o più basse, questi prodotti possono essere danneggiati. Tramite l’utilizzo di Testo Saveris, sistema di monitoraggio della temperatura, in caso di superamento dei valori limite i responsabili vengono allertati immediatamente, intervenendo prontamente in caso di emergenza. In particolare un ampio range di farmaci e campioni biologici sono estremamente sensibili alla temperatura, spesso a causa delle proteine contenute al loro interno.

Congelando un prodotto la cui composizione è già compromessa, la sua efficacia può essere ridotta, o addirittura del tutto annullata. Nel caso peggiore, potrebbero anche formarsi prodotti di decomposizione tossici, che non sono esternamente identificabili, ma che possono essere gravemente dannosi. Tuttavia, non sono solo i farmaci e i suoi componenti ad essere in pericolo al di fuori della banda di temperatura ammessa, ma anche i loro contenitori o imballaggi: infatti temperature sotto lo zero possono causare incrinature nelle fiale e nei contenitori in vetro, con la conseguente contaminazione o perdita di sterilità del prodotto stesso. Per evitare questo, i responsabili si basano su una continua serie di misurazioni e documentazione dei valori della temperatura, anche in mancanza di alimentazione. Inoltre provvedono anche a dare l’allarme istantaneamente quando i valori limite vengono ecceduti o quando l’alimentazione, o la catena del freddo, viene interrotta. controllo temperatura di laboratorioLa misurazione dei dati di monitoraggio del sistema Testo Saveris è stata sviluppata per appunto il monitoraggio della temperatura nei frigoriferi medicali.Il sistema garantisce la registrazione e l’archiviazione sicura dei valori di misura anche in caso di interruzioni di corrente, il controllo automatico della temperatura e dell’umidità dell’aria e la documentazione centralizzata di dati. Inoltre offre varie opzioni di allarme (SMS, e-mail, LED) al superamento dei valori limite o in caso di interruzione dell’alimentazione e sonde con sensori interni ed esterni per il fissaggio sopra e/o dentro il frigorifero.