Ebola, allarme: sperma potenzialmente infettivo anche mesi dopo la guarigione.

Ebola, allarme: sperma potenzialmente infettivo anche mesi dopo la guarigione.

16/11/2015 Off Di LabIta

ebola sperma infettivoLa modalità principale di trasmissione dell Ebola ( EbolaVirus o EVD) è il contatto diretto con sangue o fluidi corporei di una persona affetta dalla malattia, o dal corpo di una persona deceduta a causa di EVD; tuttavia, l’ebolavirus può persistere nei fluidi corporei dei sopravvissuti durante la convalescenza, il che può comportare la trasmissione del virus. La sierra Leone ha festeggiato l’8 Novembre 2015 la fine dell’epidemia dopo 42 giorni senza nuove infezioni o sintomatologia, ma una nuova scoperta potrebbe far vacillare i prematuri festeggiamenti.

In precedenza, ai sopravvissuti all’Ebola è stato detto di praticare l’astinenza sessuale o di usare il preservativo per almeno tre mesi dopo il recupero. Queste raccomandazioni sono basate su risultati di isolamento del virus da campioni di sperma ottenuti da otto superstiti della malattia EVD.

Un team internazionale di scienziati guidati dal Ministero della Salute della Sierra Leone ha reclutato un campione di 100 sopravvissuti di sesso maschile dal distretto occidentale della Sierra Leone, che comprende la capitale di Freetown. I campioni di liquido seminale sono stati raccolti e refrigerati a 5 ° C e 8 ° C per non più di tre giorni e trasportati ad un laboratorio da campo. Il team ha eseguito un test RT-PCR testando per geni specifici per Ebolavirus (NP e VP40) e per la β2-microglobulina (B2M). Il campione è stato considerato positivo se il VP40 e i geni obiettivo NP sono stati entrambi individuati entro 40 cicli di replicazione. Il campione è stato considerato negativo se non sono stati rilevati né geni bersaglio Ebolavirus né i risultati per quanto riguarda lo status B2M.

In totale 46 dei 93 uomini (49%) è risultato positivo tramite la RT-PCR quantitativa. L’ RNA dell’ Ebolavirus è stato rilevato nello sperma di tutti i 9 uomini da cui è stato ottenuto un esemplare durante i primi tre mesi dopo l’insorgenza della malattia, nello sperma di 26 su 40 uomini (65%) da cui un esemplare è stato ottenuto a 05:56 mesi, e nello sperma di 11 su 43 uomini (26%) da cui un esemplare è stato ottenuto a sette-nove mesi. Il tempo più lungo dopo la comparsa dei sintomi EVD di un partecipante il cui campione di seme è rimasto positivo su RT-PCR quantitativa è infine di 284 giorni.

Bruce Aylward, MD, Vice Direttore Generale presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto: “Questi risultati giungono in un momento estremamente importante che ci ricorda che mentre i numeri di casi di Ebola continuano a scendere, i sopravvissuti di Ebola e le loro famiglie continuano a lottare con gli effetti della malattia. Questo studio fornisce ulteriori prove che i sopravvissuti hanno bisogno di un sostegno continuo e sostanziale per i successivi 6-12 mesi di tempo per rispondere a queste sfide e per garantire i loro partner non siano esposti a potenziali virus “. Lo studio è stato pubblicato il 14 ottobre 2015, sul New England Journal di medicina (NEJM).