
Nano microscopio 3d Xradia 801 Ultra, raggiunti 50nm senza distruzione del campione
09/09/2013La ZEISS, leader nel settore della microscopia per immagini, raggi X e microscopia elettronica ha lanciato il nuovo microscopio 3D a raggi x ZEISS Xradia 810 Ultra (La Carl Zeiss ha acquistato Xradia nel Giugno 2013). Il nuovo strumento è 10 volte più rapido dei precedenti modelli di gamma e riesce ad operare con un consumo d’esercizio dei raggi X di soli 5.4 keV. L’Xradia 810 Ultra usa questa nuova tecnologia a
bassa energia per fornire raggi che vengono assorbiti rapidamente a contrasto migliorato che sono in grado di produrre tomografie di alta qualità in breve tempo. Si tratta dell’unico strumento sul mercato in grado di raggiungere una risoluzione di 50 nanometri senza distruggere il campione, grazie all’utilizzo di tecnologia e ottiche a sincrotrone. Questo nanomicroscopio ha applicazioni sia nell’ambito del settore life-science, che nella diagnostica e nell’industria dei materiali con caratteristiche apprezzabili a dimensioni nanometriche. Nella foto, realizzata nell’ambito dei uno studio dell’osteoporosi con un campo di 150nm, un osteocita con canalizzazioni.